Capodannoabudapest.com la Guida Completa per il tuo Capodanno a Budapest
Scopri lo splendore di passare il Capodanno a Budapest e il fascino unico che questa splendida città sa offrire! Budapest mantiene ancora il suo fascino storico e di sicuro anche la sua moneta, il Fiorino. A Capodanno dovete per forza assaggiare una delle delizie culinari che la gastronomia di Budapest, o meglio quella ungherese, sa offrire. Budapest è famosa anche per la sua vita notturna, che sa soddisfare tutti i tipi di svago che una persona può cercare, dalle discoteche per i giovani, ai concerti jazz, ai concerti dell’opera, al teatro; Budapest, però, non è solo vita notturna, infatti sa offrire anche molti altri luoghi storici da visitare al suo interno. Se pensate che durante il periodo del Capodanno sia difficile muoversi per Budapest, vi sbagliate in pieno, in quanto i servizi di trasporto sono efficienti per permettervi di muovervi per la città nel miglior modo possibile!
Il capodanno a Budapest è uno dei più pazzi con le sue donne e la movida. Tra locali, discoteche e fuochi d’artificio, potrai passare il capodanno a Budapest nel pieno divertimento.
Capodanno Budapest
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio!
Prezzo: 289 euro
Il Prezzo Comprende
- Viaggio A/R con pullman GT;
- 3 Pernottamenti in hotel 3*;
- 3 Prime Colazioni;
- Accompagnatore durante il viaggio;
- Trasferimenti come da programma;
- Assistenza durante il soggiorno;
- Assicurazione RC;
- Materiale Informativo;
IN REGALO PER OGNI PRENOTAZIONE
1 Voucher Omaggio per 1 persona per la SPA Il Regno di Dioniso (valido 3 mesi)
Partenza 29 Dicembre in bus!
Città di Partenza
Partenza nella serata del 29 Dicembre dalle varie città
Programma di Viaggio
Giorno 1
- Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza come da città e luoghi di carico pubblicati sotto;
- Viaggio e pernottamento in pullman;
Giorno 2
- Arrivo a Budapest in mattinata.
- Sistemazione in hotel 3 Stelle (check-in ore 14.00).
-
Visita libera della città e programma libero durante il soggiorno per visitare la città, i suoi monumenti, conoscere Buda e Pest, e immergersi nella fantastica Parigi dellEst. Ci sarà la possibilità di ammirare il Ponte della Libertà, che collega i due quartieri principali, Buda e Pest. Costruito in ferro e composto da quattro piloni principali.
Programma facoltativo: Nel primo pomeriggio, per chi lo desidera, è possibile fare una crociera in battello sul bel Danubio Blu per entrare in sintonia con la città dai mille ponti, e respirare la sua magia.
Giorno 3
- Colazione in hotel e tempo libero per visitare liberamente la città.
- Per chi lo desidera, passeggiata con laccompagnatore verso il Quartiere di Buda, primo nucleo di Budapest che si sviluppò sulla collina dove sorge il quartiere di Buda. Qui, tra le mura del castello, si rifugiavano i cittadini durante gli attacchi mongoli. Questo quartiere è raggiungibile tramite il siklò, una funicolare molto nota.
Giorno 4
- Colazione in hotel e tempo libero a disposizione per visite individuali e shopping
- Nel pomeriggio, passeggiata con il Tour Leader verso lisola di Margherita, che sorge al centro del Danubio ed è raggiungibile tramite lomonimo ponte. Quest’isola è il risultato dell’unione di tre isolotti: l’isola Balneare, l’isola dei Pittori e l’isola delle Lepri.
- Avrete la possibilità di passeggiare con laccompagnatore sulle rive del Danubio, dove ci sono allineate sessanta paia di scarpe che ricordano la moda degli anni 40. Se si guarda da vicino, si può notare che le scarpe sono di ferro arruginito e sono incollate al pavimento del molo. Questopera vuole celebrare la memoria degli ebrei ungheresi che, nellinverno del 1944-45, furono uccisi sulle rive del Danubio dai miliziani del Partito delle Croci Frecciate.
Giorno 5
- Colazione in hotel
- Ripartenza per lItalia.
- Arrivo a destinazione in serata compatibilmente con le rispettive città di provenienza.